Al Balmet dal Farinel, le radici di una tradizione
Tornare un po’ indietro per andare avanti: il motto dei proprietari e gestori di un locale unico, discendente da un’antica tradizione canavesana.
L’Italia, si sa, non è seconda a nessun’altra nazione per la...
Antica Birreria Odessa, la storia continua
Un locale birrario storico che ha mantenuto il suo carattere, e il suo successo, dopo il cambio di gestione.
Dal 1986, chi passa, o chi ci viene d’abitudine, sulla Via Feltrina al 16...
Locanda al Cacciatore
Un ambiente accogliente in un contesto singolare offre le specialità birrarie firmate Kulmbacher in abbinamento a gustose fiorentine e pizze davvero speciali.
Ci troviamo nel bellunese, a Seren del Grappa, nella Valle dello...
Qualità del prodotto e formazione del personale
Queste sono solo alcune delle caratteristiche che fanno della Birreria Cornale uno dei locali iconici del mondo birrario italiano. Al titolare, Romano Cornale, il merito di aver sviluppato un rapporto di grande...
Al Coccio. Cuore di birra nel cuore di Milano
“Distanziarsi 1 metro. Bersi 1 litro (almeno)”. Le attenzioni e le preoccupazioni post Covid sono arrivate anche qui. Ma, gestite a dovere, si fermano all’ingresso. Il sorriso e l’entusiasmo di Maddalena e...
Bitburger. FLOSSY The Pub, sulla collina del gusto
È la meta ideale nelle torride sere estive, nei lunghi crepuscoli invernali, come per gli aperitivi, sempre ricchi e gustosi, nella mezza stagione: il Flossy, luminoso e invitante, appare su di una...
Conoscere il prodotto e informare il cliente: ecco come differenziarsi
È suo uno dei primi irish pub di Bologna, il Celtic Druid, inaugurato 25 anni fa. Da allora Massimo Zucchini non ha mai smesso di crescere professionalmente.
Tanto da riuscire a entrare nella squadra italiana che ha concorso all’ultimo Campionato Mondiale Biersommelier Doemens.
Al Maniero, birra tra le antiche pietre
Una birreria racchiusa tra antiche mura, nella vivace provincia bresciana.
Sir MacLean Pub
Con oltre trent’anni di storia alle spalle, questo pub storico delle Marche è oggi in mano a tre giovani che immaginano per lui un futuro ancora più lungo.
Rossopeperoncino, non solo pizza…
Dopo un attento restyling ha riaperto i battenti il locale termolese che propone un nuovo concept e un’offerta gastronomica più ampia, abbinata alle specialità di casa Paulaner.