Al Wiesn, a Monaco di Baviera, quest’anno l’Oktoberfest avrà una durata di 18 giorni. Tanti gli appuntamenti con sfilate e concerti
La 188ª edizione dell’Oktoberfest si svolgerà dal 16 settembre al 3 ottobre 2023 sul Theresienwiese e durerà quindi 18 giorni. Il Comune di Monaco ha deciso di prolungare la festa fino al giorno festivo (3 ottobre), che nel...
''Elevata qualità e assortimento innovativo, sono da sempre i punti di forza del birrificio Villacher. Ogni singola varietà di birra ha un carattere unico, partendo dalla classica Märzen, passando dalla Zwickl dal colore naturale, per arrivare all'aromatica Bella Carinziana e infine alla nostra nuova Bock Rossa'', afferma Luca Cotardo, Area Sales Manager Italia. La Villacher Bock Rossa è...
L’oro liquido della Repubblica Ceca che ha conquistato l’Italia è Kozel. Il suo servizio ne fa un’esperienza originale
Una ventina di anni dopo rispetto alla ‘rivoluzione culturale’ generata da Pilsner Urquell, nata nel 1842 come prima birra dorata al mondo, stabilendo così gli standard per tutte le birre chiare che verranno prodotte da allora, nasce Kozel. Precisamente nel...
Tecniche produttive e sostenibilità, ma anche servizio del prodotto, comunicazione e tendenze di consumo. I birrai riuniti a Praga hanno affrontato i temi ‘caldi’ del settore annunciando una prossima iscrizione della birra nel patrimonio mondiale UNESCO
di Lorenzo Viganò
A Praga dal 21 al 23 maggio si è tenuto il Forum dei birrai europei. Le tematiche abbracciate dai relatori...
Herrnbräu, rappresenta l'arte antica della birrificazione bavarese e le specialità di birra di altissima qualità. Gli amanti della birra e della birra bianca conoscono e apprezzano i prodotti realizzati seguendo antiche ricette tramandate e utilizzando solo gli ingredienti migliori.
"Preservare le tradizioni e pensare comunque in modo innovativo" è sempre stato un principio fondamentale della filosofia di Herrnbräu....
Lavori in corso: giovedì 6 luglio prenderà il via la Misinto Bierfest 2023. La tradizionale festa bavarese di Misinto giunge alla sua 26^ edizione e terminerà domenica 16 luglio dopo 11 serate. La manifestazione si svolgerà al Mönchshof Stadl, area feste di 2500 metri quadrati capace di accogliere oltre 2mila persone al coperto. La serata dell’inaugurazione si preannuncia...
Nella sua ventesima edizione, European Beer Star dimostra ancora una volta la sua importanza nell'industria internazionale della birrificazione. "Alla metà della fase di registrazione, abbiamo già ricevuto domande provenienti da 35 paesi. Ciò rende il European Beer Star veramente un campionato mondiale di birre", afferma entusiasta Kilian Kittl, responsabile del progetto European Beer Star presso l'Associazione delle...
1984. Un anno dopo la nascita della prima rivista italiana dedicata alla birra. Vi ricordate di quell’anno? Rivivetelo con noi!
Lavare, asciugare e lucidare manualmente i bicchieri presenta una serie di gravi svantaggi rispetto all'utilizzo di una macchina con un processo di lavaggio automatizzato. L'inadeguatezza della sicurezza igienica è uno dei punti più critici. Winterhalter, azienda leader nel settore delle soluzioni di lavaggio professionali, ci riassume tutto in 8 punti.
A causa della bassa temperatura dell’acqua di lavaggio,...
Con il suo aroma piacevolmente delicato, la chiara brassata secondo il tipico procedimento bavarese è attualmente la più gettonata tra le varietà di birra e non solo in Baviera, ma anche in Alto Adige e su tutto il territorio italiano. In Germania, è battuta soltanto dalla classica Pils che è ancora più diffusa. In ogni caso, ad...
Non confondiamo le birre. La Budweiser Budvar prodotta a České Budějovice è una birra iconica dalla storia esclusiva.
Quando sentite il nome Budweiser, cosa vi viene in mente? Se vi viene in mente l’onnipresente birra americana, è ora di ripensarci. La Budweiser Budvar lager originale viene prodotta nella Repubblica Ceca dal 1895, in un birrificio indipendente, di proprietà...
L’ultimo report dell’associazione dei produttori di birra europei sottolinea gli incrementi produttivi e di consumo, così come il crescente numero di birrifici. Il settore sta combattendo difficili sfide, tra cui quelle dettate dall’emergenza climatica
«I produttori di birra stanno innovando per soddisfare la richiesta dei consumatori di diversità e qualità, cercando di proporre una birra per tutti e...
In 6 punti, la perfetta spillatura che valorizza la birra. Dal produttore alla sua piena degustazione, nulla deve essere dimenticato per fare della birra una vera occasione di business
di Lorenzo Viganò
Già guardando un calice, un boccale, una coppa o un semplice bicchiere colmi di birra, si possono apprezzare il lavoro e le cure necessarie per farci gustare...
La biersommelière Julia Klose del birrificio C. & A. Veltins dà preziosi consigli per la degustazione della spumeggiante bevanda. In particolare, parliamo di Veltins Pils e di Grevensteiner Original
Julia Klose, biersommelière Veltins
Julia Klose è senz’altro un’esperta, e sa benissimo come si gusta una fresca birra: «Come ambasciatrice di una bevanda così versatile e ricca di sfumature,...
Le birre bavaresi dal cuore italiano sono sempre maggiormente gradite, conquistando il gusto e le preferenze dei consumatori che le provano. Il birrificio Kühbacher, appartenente alla famiglia nobiliare Beck-Peccoz, sta conoscendo un crescente successo delle sue specialità in Italia: successo pienamente meritato, per la qualità e le caratteristiche di gusto delle birre, per le centrate strategie di marketing e per i costanti investimenti destinati agli aggiornamenti degli impianti produttivi. Ne parliamo con Egon Beck-Peccoz, amministratore Kühbacher S.r.l. Italia.
Eccoci all’ultima puntata del viaggio nel mondo italiano della birra intrapreso con il racconto di Tullio Zangrando, decano del comparto nel nostro Paese. In questo numero parliamo di futuro
Da una recente indagine di mercato dell’istituto di ricerca SWG «la birra rappresenta molto più di una semplice bevanda alcolica, caratterizzandosi come un prodotto di crescente consumo, tipicamente associato allo...
Crescono le distillerie nel nostro Paese, soprattutto le microdistillerie. Uno sguardo alle tendenze USA promette un trend positivo per il settore seguito con attenzione dai birrifici
Con un + 20%, in Italia sta crescendo il numero delle distillerie e sono in particolare le microdistillerie a guidare con ben 39 aperture nell’ultimo anno. Sono circa 150 le distillerie attive...
Una birra su tre in Italia arriva dall’estero. Un trend destinato a continuare? Sembra proprio di sì. Ce ne parlano alcuni importanti operatori
di Giuliana Valcavi
Italiani esterofili. Anche in fatto importazioni di birra in Italia sono sempre state in costante crescita e recentemente, a parte il periodo della pandemia, abbiamo sempre registrato volumi sostenuti, tanto che un terzo...
Al Wiesn, a Monaco di Baviera, quest’anno l’Oktoberfest avrà una durata di 18 giorni. Tanti gli appuntamenti con sfilate e concerti
La 188ª edizione dell’Oktoberfest si svolgerà dal 16 settembre al 3 ottobre 2023 sul Theresienwiese e durerà quindi 18 giorni. Il Comune di Monaco ha deciso di prolungare la festa fino al giorno festivo (3 ottobre), che nel...
''Elevata qualità e assortimento innovativo, sono da sempre i punti di forza del birrificio Villacher. Ogni singola varietà di birra ha un carattere unico, partendo dalla classica Märzen, passando dalla Zwickl dal colore naturale, per arrivare all'aromatica Bella Carinziana e infine alla nostra nuova Bock Rossa'', afferma Luca Cotardo, Area Sales Manager Italia. La Villacher Bock Rossa è...
Gli ultimi dati forniti da AssoBirra parlano di ulteriori crescite nei consumi di birre straniere nel nostro Paese
Nel 2022 abbiamo toccato un nuovo record nell’importazione di birra straniera nel nostro Paese. Siamo arrivati a 7,8 milioni di ettolitri. Mai si è bevuta così tanta birra estera nel nostro Paese, praticamente il 26% in più rispetto a una...
A partire dal 1 gennaio 2024 il primo progetto craft tedesco inizierà il suo percorso indipendente al di fuori degli uffici e degli impianti di Radeberger Gruppe attraverso la newco BraufactuM GmbH.
Nato nel 2010 nel solco della “Craft Beer Revolution” che stava imperversando in tutta Europa (Italia compresa), BraufactuM è stato tra i primi a produrre in...
Categoria 1: bassa fermentazione - bassa gradazione alcolica
1° ViVienne - Birrificio Impavida
2° Landmark Lager - Wold Top Brewing
2° Game Over - La volpe e il luppolo
3° Grommet - Antikorpo Brewing
Menzioni
Pelèr - Birrificio Impavida
Alimento - Birrificio La Curtense
Categoria 2: alta fermentazione - bassa gradazione alcolica
1° Onda - Barbaforte
2° Marilyn - Karma
2° Desnuda - Birrificio Ventitre
3° Brezza - Birrificio...
Il più antico birrificio italiano in attività dà vita, con il ventennale partner, a un’esposizione sulla produzione della birra e del formaggio. Il tutto sfocia in una experience destinata alla multimedialità e all’interattività. Ce ne parla Franco Thedy, amministratore delegato di Menabrea
di Giuliana Valcavi
MeBo è solo l’ultimo tassello di una sinergia imprenditoriale iniziata 20 anni fa. «Tutto...