Attualità
Piergiorgio Mangialardi presenta la novità dell’estate del gruppo: Allegroitalia Rosa Alassio hotel con SPA vista mare
Admin - 0 “Il gruppo Allegroitalia non si ferma mai”, dichiara Piergiorgio Mangialardi, presidente del gruppo alberghiero italiano Allegroitalia Hotel & Condo. “Malgrado lo scenario non sia ancora così rassicurante a causa del post pandemia e del caro energia, la voglia di viaggiare nel Belpaese è tanta. Questa tendenza positiva si riscontra dai dati del mercato italiano e finalmente dal...
1984. Un anno dopo la nascita della prima rivista italiana dedicata alla birra. Vi ricordate di quell’anno? Rivivetelo con noi!
Lavare, asciugare e lucidare manualmente i bicchieri presenta una serie di gravi svantaggi rispetto all'utilizzo di una macchina con un processo di lavaggio automatizzato. L'inadeguatezza della sicurezza igienica è uno dei punti più critici. Winterhalter, azienda leader nel settore delle soluzioni di lavaggio professionali, ci riassume tutto in 8 punti.
A causa della bassa temperatura dell’acqua di lavaggio,...
Da 40 anni il Mondo della Birra è entrato nei vostri locali e nelle vostre case. Abbiamo passato 40 anni insieme, abbiamo visto crescere insieme il settore birrario italiano, abbiamo visto nascere e crescere aziende, nuovi trend e nuove abitudini.
In 40 anni il mondo è cambiato e siamo cresciuti insieme. Ora vogliamo rivivere insieme a voi tutte...
Con il suo aroma piacevolmente delicato, la chiara brassata secondo il tipico procedimento bavarese è attualmente la più gettonata tra le varietà di birra e non solo in Baviera, ma anche in Alto Adige e su tutto il territorio italiano. In Germania, è battuta soltanto dalla classica Pils che è ancora più diffusa. In ogni caso, ad...
Non confondiamo le birre. La Budweiser Budvar prodotta a České Budějovice è una birra iconica dalla storia esclusiva.
Quando sentite il nome Budweiser, cosa vi viene in mente? Se vi viene in mente l’onnipresente birra americana, è ora di ripensarci. La Budweiser Budvar lager originale viene prodotta nella Repubblica Ceca dal 1895, in un birrificio indipendente, di proprietà...
L’ultimo report dell’associazione dei produttori di birra europei sottolinea gli incrementi produttivi e di consumo, così come il crescente numero di birrifici. Il settore sta combattendo difficili sfide, tra cui quelle dettate dall’emergenza climatica
«I produttori di birra stanno innovando per soddisfare la richiesta dei consumatori di diversità e qualità, cercando di proporre una birra per tutti e...
In 6 punti, la perfetta spillatura che valorizza la birra. Dal produttore alla sua piena degustazione, nulla deve essere dimenticato per fare della birra una vera occasione di business
di Lorenzo Viganò
Già guardando un calice, un boccale, una coppa o un semplice bicchiere colmi di birra, si possono apprezzare il lavoro e le cure necessarie per farci gustare...
Le birre Ibeer protagoniste di una serie di locali dedicati alla birra artigianale. In programma 10 aperture in piazze strategiche ricorrendo anche al franchising Dalla collaborazione tra Giovanna Merloni e Alessandro Campanini, conosciuti sui “banchi di scuola” di un corso di specializzazione dell’Accademia Doemens presso la quale entrambi si sono formati come biersommelier, nasce...
L’attenzione all’impatto ambientale è una delle caratteristiche del birrificio romagnolo. Così come la capacità di fornire prodotti di tendenza: nuove specialità in fusto e birre stagionali
Avevamo “lasciato” i romagnoli di Birra Amarcord al Beer & Food Attraction 2022 freschi di una grande novità produttiva: la 100% Italiana, «celebrazione dell’amore per la nostra terra e del nostro impegno...
Dal 1993 l’azienda a conduzione familiare K.Kiem S.r.l, con sede a Lana (Alto Adige), porta in Italia le birre di Andechs. Tuttora prodotte all’interno del monastero secondo un’antica tradizione, negli anni la gamma si è ampliata fino a comprendere un’analcolica
Soprattutto dalla Germania la ditta Kiem importa delle specialità birrarie di notevole interesse, prodotte nel rispetto dell’editto della...
Un’inedita specialità color rosso rubino amplia la gamma prodotti del birrificio Hirt
In copertina: da sinistra, il mastro birraio Raimund Linzer con il collega Michael Orasch brindano soddisfatti con la nuova specialità Hirter Rubin Bock. Credit Foto: ©Privatbrauerei Hirt
Il nuovo prodotto della famiglia delle birre Hirter si presenta con un’inconfondibile sfumatura di rosso rubino: la Hirter Rubin Bock, specialità...
Vediamo meglio in cosa consiste la misura inserita nell’attuale Legge di Bilancio per favorire la ripresa dei consumi e contrastare l’inflazione
La Legge di Bilancio 2023 ha previsto un taglio del cuneo fiscale per i lavoratori dipendenti con reddito lordo fino a 35mila euro. Una misura necessaria per far riprendere i consumi e contribuire a fronteggiare l’inflazione. Ma...
La biersommelière Julia Klose del birrificio C. & A. Veltins dà preziosi consigli per la degustazione della spumeggiante bevanda. In particolare, parliamo di Veltins Pils e di Grevensteiner Original
Julia Klose, biersommelière Veltins
Julia Klose è senz’altro un’esperta, e sa benissimo come si gusta una fresca birra: «Come ambasciatrice di una bevanda così versatile e ricca di sfumature,...
Le birre bavaresi dal cuore italiano sono sempre maggiormente gradite, conquistando il gusto e le preferenze dei consumatori che le provano. Il birrificio Kühbacher, appartenente alla famiglia nobiliare Beck-Peccoz, sta conoscendo un crescente successo delle sue specialità in Italia: successo pienamente meritato, per la qualità e le caratteristiche di gusto delle birre, per le centrate strategie di marketing e per i costanti investimenti destinati agli aggiornamenti degli impianti produttivi. Ne parliamo con Egon Beck-Peccoz, amministratore Kühbacher S.r.l. Italia.
Attualità
Piergiorgio Mangialardi presenta la novità dell’estate del gruppo: Allegroitalia Rosa Alassio hotel con SPA vista mare
Admin - 0 “Il gruppo Allegroitalia non si ferma mai”, dichiara Piergiorgio Mangialardi, presidente del gruppo alberghiero italiano Allegroitalia Hotel & Condo. “Malgrado lo scenario non sia ancora così rassicurante a causa del post pandemia e del caro energia, la voglia di viaggiare nel Belpaese è tanta. Questa tendenza positiva si riscontra dai dati del mercato italiano e finalmente dal...
1984. Un anno dopo la nascita della prima rivista italiana dedicata alla birra. Vi ricordate di quell’anno? Rivivetelo con noi!
Lavare, asciugare e lucidare manualmente i bicchieri presenta una serie di gravi svantaggi rispetto all'utilizzo di una macchina con un processo di lavaggio automatizzato. L'inadeguatezza della sicurezza igienica è uno dei punti più critici. Winterhalter, azienda leader nel settore delle soluzioni di lavaggio professionali, ci riassume tutto in 8 punti.
A causa della bassa temperatura dell’acqua di lavaggio,...
La settimana si arricchisce di gusto. Con questa ricetta di Mönchshof della senape dolce fatta in casa, la tradizionale colazione a base di Weißwurst sarà praticamente perfetta. Vi basterà accompagnarla con una squisita Mönchshof Hell.
Iniziate subito a prepararla!
INGREDIENTI 160 g di grani di senape, bianchi e marroni
1 pizzico di chiodi di garofano in polvere
110 g di zucchero di...
Da 40 anni il Mondo della Birra è entrato nei vostri locali e nelle vostre case. Abbiamo passato 40 anni insieme, abbiamo visto crescere insieme il settore birrario italiano, abbiamo visto nascere e crescere aziende, nuovi trend e nuove abitudini.
In 40 anni il mondo è cambiato e siamo cresciuti insieme. Ora vogliamo rivivere insieme a voi tutte...
Attualità
20 anni di European Beer Star: il concorso birrario celebra il suo l’anniversario
Admin - 0 L'edizione di quest'anno segna il ventesimo anniversario dell'European Beer Star. Dai suoi inizi a metà degli anni 2000, l'European Beer Star si è sviluppato negli ultimi anni fino a diventare una delle competizioni di degustazione più rinomate e prestigiose al mondo. Tuttavia, l'organizzatore, l'Associazione Private Brauereien, non può solo guardare indietro ad una straordinaria storia di successo....
Sfilate festive, attività all’aria aperta nella regione turistica Fränkische Schweiz o più semplicemente tra le comode mura di casa: la chiusura che fa “plop” presenta vari vantaggi per gustare le nostre birre in tutte queste occasioni e per di più è rispettosa dell’ambiente. Con le bottiglie Mönchshof a rendere dotate di tappo meccanico anche i bicchieri riutilizzabili...
Con Catherine Dubrulle, marketing manager del birrificio Huyghe, un gruppo tutto femminile ha contribuito alla creazione di una birra forte e decisa. E’ la risposta a chi crede che le donne non apprezzino prodotti di carattere
Tra le numerose celebrazioni organizzate per la festa della donna, quella proposta dal birrificio Huyghe è sicuramente una delle più straordinarie e...
La famosa trappista è la birra ufficiale del Giro d’Italia 2023. Un’occasione speciale che vede Chimay protagonista di uno degli eventi sportivi più importanti dell’anno Chimay è la birra ufficiale dell’edizione 2023 del Giro d’Italia. La sponsorizzazione è risultato di un accordo siglato tra RCS Sports & Events S.r.l., società che si occupa dei diritti promo pubblicitari e...